Buon giorno,
sono nuovo su questo sito e non sono esperto di genealogia.
Sto solo cercando di riordinare una serie di vecchi alberi genealogici manoscritti che ho ereditato.
Sono relativi a rami diretti e collaterali di vari miei antenati del passato (1600 - 1800).
NB: come è frequente, gli alberi manoscritti sono raramente completi con date e luoghi; ma ne ho un paio che sono corredati di annotazioni riguardanti molti degli individui richiamati.
Avrei bisogno del V/s aiuto su 2 punti che non so risolvere.
1) Famiglia Tarditi (di Rossana e poi Busca, CN): attestazione nobiltà
Nell’ascendenza della mia nonna paterna, Maria Clara Tarditi (1870- 1950), compaiono due fratelli:
Francesco (m. 1751) e Giuliano (n. 1686 ?) nella cui annotazioni è scritto: “fu compreso come nobile e discendente di nobili nel Capo VI dell’editto 21/2/1709 di S. A. Vittorio Amedeo II, come da documento del 23/8/1709.” Questi individui avevano altri 3 fratelli maschi per i quali non è riferita l’annotazione.
Chiedo agli esperti:
- una attestazione di nobiltà può applicarsi solo a due dei 5 fratelli maschi? Ossia: l’attestazione è individuale?
- non sono riuscito a reperire traccia dell’editto di S. A. Vittorio Amedeo II. Qualcuno può darmi qualche suggerimento per come e dove trovarlo?
2) Famiglia Arnaldi, (ramo di Vicenza)
La mia zia paterna, Angela Arnaldi (1898- 1978) è sempre stata indicata come “contessa” (ma mi pare che il titolo venga ereditato solo dai maschi!).
Sul V/s sito, ovunque viene ribadito che occorrono documenti ufficiali per attribuire titoli e/o luoghi e date. Nella realtà, mi pare che i genealogisti esperti facciano riferimento anche a particolari testi.
In merito alla famiglia Arnaldi, ramo di Vicenza, ho trovato in rete (Gogle Books) il seguente testo:
“Repertorio Genealogico delle Famiglie Confermate Nobili e dei Titoli Nobili esistenti nelle province Venete.
Compilato da Francesco Schroder - segretario di governo- Venezia dalla tipografia di Alvisopoli -
MDCCCXXX “.
https://books.google.it/books?id=diNLAA ... sa=X&oi=bo
Alla pagina 43 del suddetto testo, ho ritrovato alcuni degli individui che compaiono sui miei alberi manoscritti.
Domanda: il testo suindicato può essere ritenuto prova attendibile e ufficiale anche solo per nomi e date?
Grazie per l’attenzione