mi permetto di aggiungere quanto nelle mie conoscenze.
Il Pluchinotta, nel suo "Blasonario della Contea di Modica" attribuisce alla famiglia
Tedeschi il seguente stemma : "Di rosso a due bastoni gigliati d'oro decussati e attraversati da una fascia
d'argento". Il che appare identico a quello della famiglia marchionale testè intervenuta.
Da un biglietto da visita del 1907 della "Marchesa Polara vedova Tedeschi (sic)" si rinvengono gli stemmi delle due
famiglie: quello dei Tedeschi presenta i bastoni gigliati e decussati ma i colori sono diversi; si tratta di raffigurazione
in bianco e nero ma il campo superiore viene raffigurato come "graticolato", la banda appare di colore abbastanza scuro
e il campo inferiore, scuro anch'esso, è diverso dal superiore. La corona è a nove perle, simil-comitale ma le punte
sottostanti sono di diversa altezza (corona "tollerata" di barone o di nobile ?); quello Polara è la nota arma di
alleanza/successione Polara Lorefice, partito, sovrastato dalla corona marchionale.
Mi incuriosisce però il fatto che Raimonda Trigona Trigona sposi un Bartolomeo Tedeschi e il loro figlio si chiami
Guglielmo, nomi frequentissimi nell'onomastica di Scicli (RG). Da dove proveniva, se è lecito chiedere, Bartolomeo
Tedeschi ? Spero di aver portato un contributo utile, in ogni caso non era mia intenzione creare confusione.
![knight [knight.gif]](./images/smilies/knight.gif)