Ben sappiamo che Dante di Alighiero ( convenzionalmente Dante Alighieri ) era un divino poeta ma come storico lasciava desiderare come tutti d'altronde al suo tempo
E' estremamente interessante guardare all'idea che egli aveva della cavalleria in confronto all'idea che ne avevano gli uomini del XII secolo
Questo imperdibile saggio del dr Faini rende evidente il salto culturale che divide alcuni concetti
La lettura dei primi paragrafi dove il Faini chiarisce il concetto di Cavaliere nel XII rispetto al XIII secolo e' indispensabile per parlare dei nostri argomenti
Lettura che fara' vacillare alcune convinzioni stereotipate
https://www.academia.edu/9283364/Ruolo_sociale_e_memoria_degli_Alighieri_prima_di_Dante_in_Dante_attraverso_i_documenti._I._Famiglia_e_patrimonio_secolo_XII-1300_circa_a_c._di_G._Milani_A._Montefusco_Reti_Medievali_Rivista_15_2_2014_