Buonasera a tutti
Di recente ho acquistato il libro di Bandino Giacomo Zenobi "Ceti e poteri nella marca pontificia".Nell'ultima sezione del libro c'è un elenco della famiglie nobili che costituivano il reggimento di vari paesi del maceratese.Leggendo l'elenco riguardante un certo paese, ho notato che nell'elenco mancavano tre famiglie, le quali nel periodo preso in considerazione da Zenobi (1770 al 1790) erano con certezza ritenute nobili anche se avevano perso un po' il lustro passato .Una in particolare in un libro di fine settecento si dice "Patricia" e tutte un tempo avevano fatto parte del reggimento ed avevano quindi diritto a farne parte in perpetuo.A quanto ho capito poi, la nobiltà civica ed il patriziato avevano valore se esisteva un effettivo esercizio di cariche e magistrature senza le quali avrebbero avuto poco valore.E' mai possibile che alcune famiglie nobili non facessero più parte da un certo periodo in poi del reggimento aristocratico ma venissero comunque considerate nobili?