No , Contegufo, i comuni non fanno ricerche genealogiche attraverso più generazioni , possono " fotografare" la situazione di una famiglia in un determinato periodo stretto con eventuali emigrazioni o immigrazioni attraverso certificati storici di residenza . In pratica questo strumento va utilizzato come jolly.
Ci sono altri strumenti, semplici e sicuri.
L'amica può individuare un avvenimento certo e documentato es. ATTO integrale di morte di Ambrosina presso comune di Perugia da cui si ottengono dati del marito e dei genitori nonché luogo e data di nascita , Procurarsi poi l' ATTO integrale di nascita con note a margine… si ottengono dati sui genitori poi il con ' ATTO di Matrimonio dei genitori , si risale di una generazione ancora: i nonni
Da ricordare che esistono gli atti dell' anagrafe sacramentale e quelli dell' anagrafe notarile.
![clover [clover.gif]](./images/smilies/clover.gif)