
Saluti
FCdM
Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA
Moscati
Famiglia dell'Italia meridionale cui più antichi rappresentanti sono Salvatore, castellano di Rodi (1100) e Federico, falconiere di Federico II (1239).
I Moscati, Patrizi di Salerno, fiorirono nel Serinese e nel Salernitano, dove ebbero le Baronie di Olevarno, Vultarara, Albanella, Parcolise ed il Marchesato di Poppano.
Si ricordano: il gesuita Domenico Antonio (1685-1757), autore di varie opere di argomento religioso; Domenico che si distinse durante la rivoluzione del 1799: Francesco, Gennaro, Giuseppe, Vincenzo, Nicola e Raffaele, che presero parte ai moti del 1820; Enrico (1821-1757) che diffuse la Società Nazionale del Salernitano e contribuì alla repressione del brigantaggio; Giuseppe (1880-1927), santo: medico insigne, per la sua testimonianza cristiana è stato beatificato (1975) e canonizzato (1987).
Un ramo del Moscato, stabilitasi nell' Italia centrale fu illustrato da Pietro.
San Marco ha scritto:Franz richiede notizie su:
<Colonnello Domenico Moscati,ardente Giacobino e partecipe alle spedizioni militari della Repubblica napoletana (1780 circa) >
Zaccheo ha scritto: Per ora si conferma anche il legame coniugale tra il colonnello Domenico Moscati, "ardente giacobino e partecipe alle spedizioni militari della Repubblica Napoletana (1799)", e Carmela Chiarizia. Cordialmente,
Ferrante
L.A.S. ha scritto:per quanto riguarda il legame fra Domenico Moscati e [Maria] Carmela Chiarizia, si possa essere certi
Guido10 ha scritto:Cari amici,
sapete se (e come) sia possibile consultare i documenti utilizzati durante la causa di beatificazione di S. Giuseppe Moscati?
Un saluto
Guido10
Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti