Moderatori: Messanensis, Alessio Bruno Bedini, GENS VALERIA
Franz Chiarizia de Molise ha scritto:Cari amici,
qualcuno di voi ha qualche notizia sul Colonnello Domenico Moscati,ardente Giacobino e partecipe alle spedizioni militari della Repubblica napoletana(1780 circa) Marito di Carmela Chiarizia?
Ferrante Mancini Lucidi ha scritto:Franz Chiarizia de Molise ha scritto:Cari amici,
qualcuno di voi ha qualche notizia sul Colonnello Domenico Moscati,ardente Giacobino e partecipe alle spedizioni militari della Repubblica napoletana(1780 circa) Marito di Carmela Chiarizia?
Gentile Franz,
conosco una sola famiglia Moscati celebre in Campania, quella da cui nacque San Giuseppe Moscati, il "medico dei poveri".
I Moscati, d'origine gentilizia, sono originari di Santa Lucia di Serino, in irpinia, e fin dal sec. XVI numerosi ducumenti indicano questa famiglia come ricca ed influente.
Il capostipite del casato fu un Palmiero Moscati (1480-1560), guarda caso medicocome il suo virtuoso discendente.
Un pronipote di questi, Domenico (1608-1675), laureato in legge, provvederà ad ingrandire ed abbellire il palazzo avito in cui nel 1836 nascerà Francesco, magistrato e padre di San Giuseppe Moscati.
Francesco Moscati, che per motivi lavorativi nel 1867 lascerà il paese d'origine per trasferirsi a Benevento, si sposò con Rosa de Luca dei marchesi di Roseto da cui ebbe ben nove figli (tra cui San Giuseppe, nato 1880).
Uno zio del Santo (cugino da parte di padre), don Carmelo Moscati, sarà un'ottima guida per il nipote che fin da bambino amava servire la Santa Messa nella cappella di famiglia ubicata al piano terreno dell'austero edificio di famiglia.
Non saprei dirti, caro amico, se questa famiglia Moscati siala stessa a cui appartenne il personaggio da te ricercato. Spero, in ogni modo, che queste notizie e lo stemma che trasmetto al gentilissimo Cravarezza ti siano utili.
Cordialmente,
Ferrante
sdeaco ha scritto:Buona sera, vorrei fare una precisazione: Il Moscati "Medico dei Poveri" da qualche tempo Santificato, non apparteneva assolutamente ad una Famiglia della Campania, ma a una distinta Famiglia di Accumoli nei pressi di Ascoli Piceno tra i cui componenti si annoverano personaggi illustri nella Religione e negli studi giuridici. Celeberrimo fu nel '600 il giureconsulto Ulisse Moscati .... Cordialissimi saluti ed auguri a tutti per il prosimo S. Natale. Sdeaco.
sdeaco ha scritto:Buona sera, vorrei fare una precisazione: Il Moscati "Medico dei Poveri" da qualche tempo Santificato, non apparteneva assolutamente ad una Famiglia della Campania, ma a una distinta Famiglia di Accumoli nei pressi di Ascoli Piceno tra i cui componenti si annoverano personaggi illustri nella Religione e negli studi giuridici. Celeberrimo fu nel '600 il giureconsulto Ulisse Moscati .... Cordialissimi saluti ed auguri a tutti per il prosimo S. Natale. Sdeaco.
sdeaco ha scritto:Che la Famiglia Moscati abbia origine in Accumoli è cosa certa e documentabilissima (cfr: Arch. Vesovile di Ascoli P. e A.S. Ascoli P. con numerosi documenti, inoltre varie pubblicazioni di storia locale). Che poi il padre del Santo o un precedente antenato si siano trasferiti altrove, questo non posso saperlo. Dopo la Beatificazione, circa 5 o 6 anni fà, l'allora Vescovo Emerito di Ascoli Mons. Morgante, in una Sua omelia ricordò con molti particolari il Dott. Moscati: vita ed opere. Ero presente quel giorno e prestai molta attenzione, anche perchè avevo già fatto alcune ricerche su un alcuni personaggi di quella Famiglia che avevano avuto relazioni con la Città di Ascoli. Nell'occasione fu esposto e benedetto un quadro del Santo, di modesta fattura, ancor oggi presente nella Chiesa del Carmine di Ascoli, 1° Altare entrando sulla destra ... Sempre cordialmente, Sdeaco.
sdeaco ha scritto:Che la Famiglia Moscati sia di Accumoli, antica ed illustre, non vi è ombra di dubbio. Che il Dott. Moscati, poi beatificato, appartenesse alla medesima famiglia, l'ho appreso dalla omelia recitata dall'E.mo Morgante, tempo fà nella Chiesa dei PP. Carmelitani di Ascoli. E' luogo comune però, in Ascoli, in Accumoli e nel circondario, ritenere il Beato originario della Nostra Diocesi. Altro non so dirle in merito al Beato, posso invece documentarLa in merito alla Famiglia.
Torna a Storia di Famiglia e Genealogia / Family History and Genealogy
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti