Ber ha scritto:Una domanda, ma per voi è sicuro che il mio cognome Passariello deriva da Passarello che a sua volta è derivato da Siginulfo? Cioè potrebbe essere una trascrizione dialettale di Passarello? Io sono sicuro di si, ma vorrei qualche conferma.
Ho trovato qualcosa che conferma definitivamente questa ipotesi.
http://centrostudiarc.altervista.org/pdf/ArticoloCasaleAmorosiMarciano.Stemmario.pdf
Pagina 8 di 26. Presente Passariello, non Passarello/Passarelli ecc., dunque la mia ipotesi di 4 anni fa è corretta: i Siginulfo si "evolsero" in Passariello (con la i), le versioni come Passarello ecc. sono solo italianizzazioni.
"Si crede la famiglia Passarelli sia la stessa, che la Siginolfi"; fonte -> https://books.google.it/books?id=c1UxAQAAMAAJ&pg=PA693&dq=bartolomeo+siginulfo&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=bartolomeo%20siginulfo&f=false
E in questi anni, avendo fatto il test del DNA, ho avuto modo di constatare che i Passariello vivi oggi discendono tutti da un antenato comune, quindi non c'è stato nessun NPE (non-paternity event) almeno dal 1300.