Altro aggiornamento dopo più di un altro anno!
Se vado di questo passo tra un secolo o due ce la dovrei fare!
Propongo una carrellata di immagini di stemmi Annibaldi fotografati in giro per Roma.
Le prime sono conservate presso i Musei Capitolini in Campidoglio:
(questo stemma è alla base di un sostegno sotto altri stemmi di conservatori)
(Pietro Paolo A. lascia il suo stemma su un'opera romana)
segue poi l'immagine di uno stemma nuziale di Marc'Antonio de Grassi e Vittoria Annibaldi della Molara (1687) conservato nella chiesa di San Marco:
(notare lo scorpioncino in basso sopra la linea di partizione)
ed infine uno stemma Annibaldi che qualcuno dei presenti all'ultima visita araldica ricorderà alla Minerva:
(stemma di Matteo A. di Ludovico +1673, posero i fratelli
Vincenzo e Gian Bernardo)