Manchukuo e cardinali

E' attualmente all'asta presso una nota Casa specializzata italiana un'insegna di Prima Classe dell'Ordine delle Nuvole Propizie dello Stato del Manchukuo, conferita dall' "ultimo Imperatore" Pu Yi ad un Cardinale di S.R.C. (il Vaticano fu una delle poche nazioni a riconoscere lo Stato-fantoccio del Manchukuo)

l'esemplare in asta è accompagnato da un biglietto scritto a mano (apparentemente dal destinatario dell'onorificenza il 18 dicembre 1937), nel quale sono annotati i particolari della consegna della decorazione

Questo il testo del biglietto:
"Sua Maestà Kang-te (Pu Yi, poi corretto in Kang-te) Imperatore del Manchoukuo mi ha dato la decorazione King-Yiin 1ere class.
King = brillant, precious
Yiin = nuage
Order of the Precious Clouds. Sono state consegnate a Msgr. Gaspais il 22 dec alle 11 a.m. nella sede della Presidenza del Consiglio da Sua Eccellenza le Marechal Chang Chin-Hui President du Conseil. Sig. Hsu-Chang-Chih primo Ministro dell' Impero Mancese presso il Quirinale è partito il 18 marzo da Kobè per Roma sul Terakuni Maru".
Mi domando se tramite lo stemma riportato sul biglietto stesso, qualcuno dei nostri esperti non sia in grado di dirci chi fu questo Cardinale che ricevette questa poco conosciuta onorificenza asiatica ...

l'esemplare in asta è accompagnato da un biglietto scritto a mano (apparentemente dal destinatario dell'onorificenza il 18 dicembre 1937), nel quale sono annotati i particolari della consegna della decorazione

Questo il testo del biglietto:
"Sua Maestà Kang-te (Pu Yi, poi corretto in Kang-te) Imperatore del Manchoukuo mi ha dato la decorazione King-Yiin 1ere class.
King = brillant, precious
Yiin = nuage
Order of the Precious Clouds. Sono state consegnate a Msgr. Gaspais il 22 dec alle 11 a.m. nella sede della Presidenza del Consiglio da Sua Eccellenza le Marechal Chang Chin-Hui President du Conseil. Sig. Hsu-Chang-Chih primo Ministro dell' Impero Mancese presso il Quirinale è partito il 18 marzo da Kobè per Roma sul Terakuni Maru".
Mi domando se tramite lo stemma riportato sul biglietto stesso, qualcuno dei nostri esperti non sia in grado di dirci chi fu questo Cardinale che ricevette questa poco conosciuta onorificenza asiatica ...