da nicolad72 » sabato 10 maggio 2008, 16:53
Premettendo che a Vittorio Emanuele III compete(va?) il trattamento di Maestà e non Altezza Reale, in quanto Re d'Italia, penso che equites ben conosca la differenza che ci sia tra la "mauriziana" e la placca di Gran Croce dei SSML, visto che non ha mai fatto confusione tra le due insegne.
Sul fatto che oggi non ci siano problemi tra l'uso del gran collare e la decorazione da collo non sarei così sicuro. Alcuni autori, ad esempio, ne sconsigliano l'uso.
Il problema risiede nelle dimensioni della collana, e deve essere tale da non causare sovrapposizioni con il collare legato al collo...
... per il resto come più volte ribatito non solo da me da da molti altri frequentatori del forum, è solo questione di buon gusto...
Non prenda i quadri quali punti di riferimento su come si usasse indossare i segni d'onore in epoche passate... non sono attendibili... certe mostruosità sono presenti solo nei quardi, ma anche i soggetti degli stessi nella vita "reale" seguivano regole di maggior parsimonia nell'uso di commende e collari...