
Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius
Emibro ha scritto:Quella più a destra è la Commemorativa dell'Anno Santo 1975.
Lord Acton ha scritto:...L'uniforme è quella da ufficiale che è stata esposta alla mostra per i 500 anni della Guardia Svizzera...
Marcello G. Novello ha scritto:Però, nonostante l'età.. che occhio e che memoria!![]()
Mario Volpe ha scritto:La Medaglia Benemerenti della Santa Sede, istituita inizialmente da Pio VII nel 1818, e successivamente riconfermata con varie modifiche dai pontefici successivi nelle tre classi in oro, argento e bronzo, veniva destinata al riconoscimento di meriti e servizi nel campo civile e militare. La medaglia presentava in origine il busto del pontefice regnante da un lato e la parola “Benemerenti” in una corona di quercia dall’altro, mentre in epoche successive il medaglione fu circondato da una corona di alloro e fu sormontato da un trofeo con tiara e chiavi pontificie. A partire dal pontificato di Paolo VI la decorazione è di foggia moderna, in un’unica classe dorata. Viene oggi destinata a premiare le benemerenze verso la Chiesa e la persona del Romano Pontefice.
Credo che quasi tutti i Pontefici che si sono succeduti sul Soglio di Pietro dall’epoca dell’istituzione di questa decorazione abbiano coniato una o più d’una di queste distinzioni con la propria effige. Questo è l’elenco dei Papi interessati:
Pio VII (1800-1823)
...
Benedetto XVI (2005)Ho cercato di raccogliere in una galleria di immagini le numerose varianti esistite o esistenti di questa decorazione, ma non sono ancora riuscito a reperire alcune di esse.
Vi illustro i modelli dei quali ho finora trovato le immagini (purtroppo non sempre di buona qualità) con l’augurio che grazie al vostro aiuto sia possibile ampliare o completare questa ricerca.
BENEDETTO XVI
Cordialmente,
Mario Volpe
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti