da Elmar Lang » giovedì 12 aprile 2018, 8:23
Quello che non capisco, è che quella medaglia sia considerata "di benemerenza" quindi, conferita per dei meriti.
Quali?
Ammetto che per certuni (non per me, che amo i riti di S. R. C.), riuscire a resistere ad una messa pontificale dall'inizio alla fine, possa essere quasi una "prova suprema" per la quale una medaglia al merito sia il minimo...
Ma da quel che leggo, qui si tratta di una medaglia "erga omnes"... Allora, dov'è il "merito"?
Ringrazio il collega per aver postato il gruppo completo (la medaglia in sè è pure gradevole). Purtroppo il diploma in latino, con gli inserti in spagnolo sono però una mistura inaccettabile. Alla fine, quel "Romae," e la data in spagnolo son quasi ridicoli.
Possibile che il magnificentissimo Ordine Costantiniano non riesca a trovare uno straccio di latinista disoccupato, e designarlo "Gran Scriba", affinché possa dettare un testo corretto al "Gran Calligrafo"?
Un conoscente, poco tempo fa, ha trovato una di queste Medaglie al mercatino di Gonzaga, completa del relativo diploma. Spero vorrà cedermela.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)