Effettivamente, in mezzo c'è molta bella roba.
Il venditore è da stare attenti, ma se un oggetto è a posto, lo comprerei anche dal mio peggior nemico.
Al solito, però, ecco le stranezze: tutto con l'annotazione "
Dieses Angebot wurde beendet.", in pratica, credo terminata prima del tempo, ovvero un'altra occasione in cui si vede come eBay sia anni luce lontana da cosa sia una vera asta; ovvero è un luogo ove trucchi e sotterfugi sono all'ordine del giorno.
Recentemente (io, si sa, bazzico poco in quel luogo) ho deciso di partecipare alla vendita di una interessante e non comune fotocamera svizzera. Invio le mie offerte, quando -sorpresa sorpresa- la macchina viene ritirata anticipatamente dalla vendita come non conforme a descrizione. Io mi ci infurio un po', "infuriamento" poi confermato dai miei sospetti: circa una settimana dopo, la stessa fotocamera (uguale numero di matricola), mi viene offerta "privatamente" da colui che se l'era "aggiudicata" accordandosi extra-asta col venditore. A quel tale, ho risposto: tienitela.
Cosa viene da pensare? E questi casi, laggiù sono all'ordine del giorno. Io ho fatto presente la cosa a chi di dovere su eBay, ricevendone una "risposta automatica" del genere del "
grazie per la segnalazione, il feedback dei nostri Utenti è preziosissimo".
Sarò all'antica, ma vent'anni della mia vita trascorsi nel settore delle aste in sala, mi convincono più che mai che quella roba online non fa per me e, tolte le dovute eccezioni, nemmeno la consiglierei ad alcuno.
E.L.
P.S.: la placca dell'Ordine della Corona di Ferro
http://www.ebay.at/itm/157-Orden-d-Eise ... SwopRYh1ut non è del periodo bellico, come indicato in descrizione, ma un discreto esemplare fabbricato da Rothe tra il 1960 ed il 1970, con punzoni falsi apposti alla spilla. Idem, la Croce dell'Ordine di Maria Teresa
http://www.ebay.at/itm/159-Militar-Mari ... SwjDZYh1vD è un esemplare post-1945 di fabbricazione attribuibile alla ditta A. Reitterer di Vienna.