Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius
Carvilius ha scritto:Se il medagliere è destinato ad essere indossato in territorio italiano durante un evento pubblico, la n. 4 non può essere inserita.
araldina ha scritto:Carvilius ha scritto:Se il medagliere è destinato ad essere indossato in territorio italiano durante un evento pubblico, la n. 4 non può essere inserita.
Mentre in ambito ecclesiastico? (i.e. una Nunziatura? O una cerimonia religiosa?).
Ad ogni modo, desumo che la miniatura SMOCG dovrebbe avere una precedenza su quella SSML?
nicolad72 ha scritto:Il nuovo statuto OESSG vieta ai suoi membri di appartenere a ordini cavalleresci non riconosciuti dalla chiesa o non concessi da stati sovrani
Articolo 2
§2 L’Ordine per la sua natura e per le sue finalità strettamente religiose e caritative è estraneo a qualsiasi movimento o manifestazione di carattere politico. I membri dell’Ordine non possono prendere parte ad organizzazioni ed associazioni, il cui carattere e scopi siano in contrasto con la dottrina e gli insegnamenti della Chiesa Cattolica, o appartenere a pretesi Ordini ed Istituzioni di asserito carattere cavalleresco, non riconosciuti dalla Santa Sede o non concessi da Stati Sovrani.
Alessio Bruno Bedini ha scritto:Articolo 2
§2 L’Ordine per la sua natura e per le sue finalità strettamente religiose e caritative è estraneo a qualsiasi movimento o manifestazione di carattere politico. I membri dell’Ordine non possono prendere parte ad organizzazioni ed associazioni, il cui carattere e scopi siano in contrasto con la dottrina e gli insegnamenti della Chiesa Cattolica, o appartenere a pretesi Ordini ed Istituzioni di asserito carattere cavalleresco, non riconosciuti dalla Santa Sede o non concessi da Stati Sovrani.
Sicuramente un problema per i molti amici che fanno parte contemporaneamente dell'OESSG e del SMOCSG o OSSML..
nicolad72 ha scritto:Il nuovo statuto OESSG vieta ai suoi membri di appartenere a ordini cavalleresci non riconosciuti dalla chiesa o non concessi da stati sovrani
Alessio Bruno Bedini ha scritto:Il16 ottobre 2012 la Segreteria di Stato ha emesso un documento dal titolo: “Precisazione sugli Ordini Equestri”, nel quale si riafferma il principio secondo il quale la Santa Sede, oltre ai propri Ordini Equestri, riconosce e tutela solo il Sovrano Militare Ordine di Malta e l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
La nota del 2012 della Segreteria di Stato non è un qualcosa di nuovo. Essa infatti ribadisce quanto già pubblicato sull’Osservatore Romano il 4 luglio 2002, e soprattutto il dettagliato elenco di Ordini NON riconosciuti dalla Santa Sede pubblicato sull’Osservatore Romano del 21 marzo 1952.
Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours
Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti