da Plus Ultra » venerdì 17 luglio 2020, 17:23
Gentile Fabio,
Unicamente conosco una fotografia di Amedeo I dove indossa l'ordine dell'Annunziata ed il Toson d'Oro contemporaneamente. La fotografia è datata al 1870, e la mia opinione personale è che deve essere stata presa prima del suo arrivo in Spagna o appena arrivato. Si vedono pure la medaglia d'oro al Valore Militare e la medaglia commemorativa delle campagne delle Guerre d'indipendenza.
Nei suoi ritratti ufficiali unicamente indossa ll collare del Toson d'Oro e la placca e la fascia dell'ordine di Carlo III. Unicamente, che io conosca e ricordi in questo momento, nel suo ritratto dipinto da Vicente Palmaroli in 1872, procedente da palazzo reale ed oggi depositato al museo de El Prado, usa i due ordini sopracitati e le due medaglie militari italiane.
Amedeo I non ha usato durante il suo regno gli ordini sabaudi. I motivi sono stati con certezza politici: non essendo spagnolo di nascita, avendo lontani legami di sangue con la dinastia storica spagnola (era trisnipote di Carlo III), l'uso di ordini appartamenti alla sua dinastia di nascita si avrebbe potuto interpretare come un segno di sottomissione ad un governo straniero.
È stato molto cauto anche all'ora di usare gli ordini spanoli. Esistono incisioni dove si vede con il Toson, Carlo III e pure con la placca dell'ordine di Isabella la Cattolica. Neanche ha portato l'ordine civile di María Victoria, fondato da sua moglie.
Non ho notizie di nessuna discussione contemporanea in merito, la Spagna si trovava in un periodo molto agitato e le discussioni giravano intorno ad altri argomenti. L'uso quasi esclusivo dei due ordini spagnoli citati è un segno di una politica molto intelligente di marketing politico, mostrando nei ritratti che si inviavano a tutte le province un re con i simboli più importanti dello stato, corona, scettro, trono, Toson, Carlo III e divisa. Questa iconografia ripetuta dai pittori di corte (Palmaroli, Ribera e Gisbert fondamentale) sarà molto effettiva e sarà riutilizzata nei ritratti di Alfonso XII dopo la restaurazione.
Bisogna anche dire che dopo la sua abdicazione ed il suo ritorno in Italia Amedeo di Savoia non ha più utilizzato gli ordini spagnoli.
- Allegati
-

- Amadeo_I_de_España_cropped.jpg (72.31 KiB) Osservato 1010 volte
Francisco Acedo
ICOC Commissioner
Socio Corrispondente (Estero) IAGI
Every saint has a past and every sinner has a future.