da Elmar Lang » sabato 7 dicembre 2019, 15:31
Penso però che una cosa sia comprare delle insegne, ordini e decorazioni presso commercianti specializzati a scopo di studio e documentazione; un'altra cosa, deprecabile, sarebbe "acquistare" conferimenti (e di tali "venditori" ve ne sono, eccome).
Tanti anni fa, mio padre chiese alla londinese Hancock, uno "Specimen" di Victoria Cross per uno studio che stava conducendo sulle decorazioni al valore europee, ricevendone un cortesissimo rifiuto, accompagnato però da una ricchissima documentazione, anche fotografica, sull'evoluzione e la fabbricazione della bella decorazione britannica.
L'attuale proprietà di Hancock, da qualche anno vende a chiunque ne faccia richiesta, "copie ufficiali" della VC, avvertendo però che sono realizzate adoperando stampi diversi da quello che viene usato per creare le croci destinate ai conferimenti.
Nel mio piccolo, ho appena acquistato uno "Specimen" della Medal of Honor americana, del primissimo modello. Fu proprietà del Department of Defense, che lo vendette alcuni decenni fa, entrando a far parte d'una collezione privata. I casi della vita, han fatto giungere questo esemplare fino in Italia e si aggiungerà alla mia piccola collezione...
Ed io di certo non mi sognerei di andare in giro affermando d'essere un valoroso reduce di Gettysburg.
Insomma, una cosa è essere collezionisti, un'altra è essere dei millantatori.
Buon fine settimana,
Enzo (E. L.)
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)