stefano55 ha scritto:In effetti la questione è imbarazzante, oserei dire vergognosa...
Il
Servizio Fotografico Vaticano (già
Servizio Fotografico de l'Osservatore Romano) non è purtroppo nuovo a questi scivoloni.
Alcuni anni or sono, se non erro poco prima dell'ultima Sede Vacante, pubblicò le foto di un finto ordine del Santo Sepolcro di matrice germanica che organizzò una cerimonia di investitura caratterizzata da una sceneggiatura degna di Oscar. Gli ammittendi furono difatti fatti alloggiare all'Hotel Columbus in Via della Conciliazione (per chi non ha dimestichezza con Roma, tale hotel aveva sede presso Palazzo della Rovere, prestigiosa sede di rappresentanza del Gran Magistero dell'Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme), mentre la cerimonia ebbe luogo, non si sa bene per quale oscuro motivo, presso la parrocchia di Sant'Anna in Vaticano. Difficilmente dopo aver soggiornato sotto le insegne del (vero) Ordine del Santo Sepolcro, dopo essere entrati processionalmente in Vaticano sotto gli occhi delle guardie svizzere ed ivi aver ricevuto l'imposizione della spada, qualcuno dei germanici neo-cavalieri avrebbe mai potuto dubitare della genuinità del finto ordine che li aveva accolti (dietro, naturalmente, assai lauto compenso). Inutile dire che, come ha correttamente osservato Nicolad72, l'intera cerimonia aveva le caratteristiche di una vera e propria pacchianata.
Ebbene, anche in quella occasione erano presenti i fotografi ufficiali del Vaticano, non si sa bene chiamati da chi. Le foto, tuttavia, furono prontamente rimosse dopo che un gentiluomo romano scrisse una garbata ma assai vibrata lettera di protesta al Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato. Ad oggi di tali immagini non ve n'è fortunatamente più traccia sui siti vaticani.
Discorso diverso, invece, per gli eventi romani dell'associazione "templare", per i quali, se non erro, non è la prima volta che si è scomodato il
Servizio Fotografico Vaticano.