da Elmar Lang » martedì 15 agosto 2017, 16:16
Salve,
sempre riguardo l'Ordine della Corona di Ferro, vorrei ricordare che nel 1815, con il passaggio all'Austria della Lombardia e del Veneto, l'Imperatore Francesco I "rifondò" l'ordine già napoleonico, ribattezzandolo "Ordine Imperiale Austriaco della Corona di Ferro" (Oesterreichisch Kaiserliche Orden der Eisernen Krone), con statuti bilingui, in Italiano e tedesco.
In pratica, questo nuovo ordine nato all'indomani della Restaurazione, sostituiva e continuava l'Ordine risalente al Regno Italico.
La Corona d'Austria, prevedeva infatti che per i "vecchi" cavalieri di ogni classe, venisse messa a disposizione un'apposita decorazione, detta "Ordre du Rémplacement", con minime differenze rispetto alla nuova decorazione austriaca. Pure, veniva confermato il soprassoldo e la pensione per i decorati, secondo quanto disposto e depositato presso il cessato Monte Napoleone.
Un'unica differenza, poiché in Austria gli ordini cavallereschi non potevano venire conferiti a sottufficiali e soldati, per questi ultimi, fu creata quale decorazione sostitutiva, la (rara) medaglia "Pro Virtute Militari".
La mancanza di iconografia post-1815 di decorati della Corona Ferrea napoleonica, si spiega col fatto, che essa era una decorazione "cessata" e nemmeno Napoleone III vide necessario reistituirla, non essedo più sotto il suo dominio i territori italiani (così come non reistituì -ovviamente- gli altri ordino connotati territorialmente, come l'Ordine della Corona di Vestfalia, del Leone d'Olanda, ecc.).
E.L.
Non fidatevi mai delle statistiche, se non siete stati voi a falsificarle. (P. Kalpholz)