Re: Commissione vaticana e SMOM

Il tempo è galantuomo... basta attendere.
Forum Italiano della Commissione Internazionale permanente per lo Studio degli Ordini Cavallereschi, dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano e di Famiglie Storiche d'Italia - Sito ufficiale: www.iagi.info
http://iagiforum.info/
nicolad72 ha scritto:Il tempo è galantuomo... basta attendere.
Tilius ha scritto:EX gran maestro...
Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta
Il Prelato
Cari Confratelli,
In vista del Consiglio Compito di Stato, che si riunirà nei prossimi giorni, e con il sostegno di S.E. il Luogotenente Interinale Fra’ Ludwig Hoffmann von Rumerstein, vorrei promuovere un'iniziativa di preghiera denominata Oremus pro Concilio.
È un invito rivolto a membri e volontari dell'Ordine a pregare per il Consiglio Compito di Stato e per accompagnare i suoi membri nella preghiera - prima e durante le fasi dell’elezione - invocando lo Spirito Santo affinché sia presente nell'assemblea e sostenga e illumini singolarmente ogni membro del Consiglio Compito di Stato.
Coloro che desiderano partecipare devono registrarsi con il loro nome e indirizzo email, per ricevere il nome di un membro del Consiglio Compito di Stato, per il quale si impegnano a pregare. Il nome del membro del Consiglio Compito di Stato viene inviato con una selezione casuale. Ad ogni partecipante iscritto verrà inviato un solo nome. L'elenco completo dei membri del Consiglio Compito di Stato non verrà divulgato.
Riteniamo che questa iniziativa costituisca un'opportunità per alimentare la nostra comunità confraterna in questo importante momento, e la invitiamo a partecipare, in modo da rimanere uniti nella preghiera allo Spirito Santo.
In Domini Corde,
✠ Jean Laffitte
Vescovo titolare di Entrevaux
Prelato del Sovrano Ordine di Malta
Cav.OSSML ha scritto:Ho letto ultimamente sulla rivista austriaca online "der Standard.at" una lunga e interessante intervista fatta a Ludwig Hofmann-Rumerstein, datata 14.02.2017.
Ivi quest'ultimo afferma, tra l'altro, che attualmente vi sarebbero soltanto al massimo 12 persone che possiedono i requisiti per diventare Gran Maestro (di cui una ha la veneranda età di 97 anni).
Bessarione ha scritto:Cav.OSSML ha scritto:Ho letto ultimamente sulla rivista austriaca online "der Standard.at" una lunga e interessante intervista fatta a Ludwig Hofmann-Rumerstein, datata 14.02.2017.
Ivi quest'ultimo afferma, tra l'altro, che attualmente vi sarebbero soltanto al massimo 12 persone che possiedono i requisiti per diventare Gran Maestro (di cui una ha la veneranda età di 97 anni).
Per caso si sa chi siano questi 12 Cavalieri?
Alessio Bruno Bedini ha scritto:Resterebbero esclusi gli statunitensi, i canadesi, gli australiani, e altri che non hanno i requisiti per l'ingresso in Onore e Devozione.
nicolad72 ha scritto:Alessio Bruno Bedini ha scritto:Resterebbero esclusi gli statunitensi, i canadesi, gli australiani, e altri che non hanno i requisiti per l'ingresso in Onore e Devozione.
Io ho risposto a questa tua affermazione che sapevo falsa (in senso scientifico).