Moderatori: Tilius, Mario Volpe, nicolad72
stefano55 ha scritto:Come da oggetto. Quali sono? Ci sono differenze nell'uso di mantello e decorazioni?
Grazie.
Guardia Nobile Pontificia ha scritto:Ho notato inoltre che il S.A.R. Don Pedro indossa sempre il collare, cosa che non fà il Principe Carlo Gran Maestro dell'obbedienza c.d. franco napoletana.
Cristiano Ciani ha scritto:La foto di S.A.R. don Pedro, ritratto con il delegato della Toscana don Ettore d'Alessandro Duca di Pescolanciano, è del 16 Aprile di quest'anno (ero presente allo scatto, poiché, in occasione del Pontificale ricevetti il diploma di cavaliere d'ufficio). In effetti il mantello, a differenza di quello che portava il compianto Padre, non ha San Giorgio. Forse ancora non è stato aggiornato, essendo don Pedro il Gran Maestro.
Se non erro, nel ramo spagnolo, i cavalieri di merito hanno un giglio sul colletto.
Bessarione ha scritto:Si noti che in questa foto del 2012 la corona di alloro, che circonda la croce sul mantello del principe Don Pietro, non ha anche San Giorgio (che quindi suppongo sia riservato al solo Gran Maestro):
Cristiano Ciani ha scritto:La foto di Sar don Pedro, ritratto con il delegato della Toscana don Ettore d'Alessandro Duca di Pescolanciano, è del 16 Aprile di quest'anno (ero presente allo scatto, poichè, in occasione del Pontificale ricevetti il diploma di cavaliere d'ufficio).
Franz Joseph von Trotta ha scritto:Ho notato anche che i "franco napoletani" usualmente non allacciano il colletto del mantello rispetto all'obbedienza "spagnola" ove invece è sempre ben chiuso.
In Spagna inoltre il mantello è portato quasi in guisa di "abito da chiesa" facendo uscire le braccia e le mani non dallo spacco anteriore, ma dai lati del mantello, postura che raccoglie, di fatto chiudendolo, il manto sul davanti.
FJ
Cristiano Ciani ha scritto:... ho colto l'occasione per notiziarvi del mio ingresso nell'Ordine....
Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours
Visitano il forum: pierpu e 5 ospiti