Si tratta di una serie di tavole illustrative sugli ordini cavallereschi degli antichi stati tedeschi, una materia che ha sempre suscitato la mia curiosità, per via delle diecine e diecine di ordini ed onorificenze (spesso piuttosto complicati nella loro struttura) che sono state istituite negli ultimi secoli dai sovrani degli oltre trenta stati preunitari dell’area tedesca (poi federatisi nell’Impero fino al 1918). Per ragioni di praticità e sinteticità, ho preferito fornire nelle varie tavole un quadro di riferimento unico (senza quindi suddividere – ad esempio - le versioni civili, militari o speciali delle insegne di taluni ordini in diverse tavole), ma riportando quanto più possibile in un’unica tavola tutte le principali varianti esistite delle relative decorazioni (con o senza spade, foglie, fronde, corone, borchie, ecc.). Ho inoltre cercato, in generale, di rapportare il tutto all’ultimo periodo dell’Impero, quando le strutture dei vari ordini avevano raggiunto la loro massima “maturità”.
Se per gli ordini più importanti e famosi è stato relativamente semplice reperire informazioni sulla loro effettiva struttura in classi, sulla composizione e l’aspetto delle insegne e dei vari accessori spesso collegati, sui colori dei nastri e via dicendo, per quelli meno diffusi e documentati le cose sono state purtroppo molto meno facili. Faccio quindi affidamento sulle vostre conoscenze, fonti, archivi e biblioteche, per integrare le mie lacune e correggere i miei errori, mancanze e imperfezioni, invitandovi ad esaminare – sempre se e quando ne avrete la voglia e il tempo – il gruppo delle tavole che segue.

DUCATO DI ANHALT


GRANDUCATO DI BADEN



