Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius
Memini ha scritto:Buongiorno, se posso,
ritengo necessario un brevissimo excursus storico.
Nel Medioevo il cavalierato, per ovvi motivi familiari,
economici, era riservato ai nobili ed erano cavalieri di
Giustizia; successivamente comparvero categorie ammesse
nell'Ordine come cavalieri "di grazia", anche a prescindere
talora dai loro comportamenti, per tutti valga l'esempio del Caravaggio;
era una prerogativa del Gran Maestro ammettere nell'Ordine tali personaggi,
per motivi svariati ma mai contestati.
Nel XX secolo, correggetemi se sbaglio, compaiono i cavalieri di Onore e Devozione,
membri di famiglie illustri, titolate che accanto all'"Onore" sociale apportavano anche
la "Devozione"; Devozione a chi ? Alla Santa Chiesa Cattolica, ai principi religiosi, ai
Carismi dell' Ordine. Fu creata una categoria, "Grazia e Devozione" per chi, nobile ma privo dei 4/4
potesse così accedere ugualmente all'Ordine, ferma restando la Devozione; venne ripresa la
categoria dei Donati di Devozione in 3 classi. Nel corso della seconda parte del 1900 si pose il
problema di accesso all'Ordine di personaggi di grande rilievo, che non potevano dimostrare compiutamente
o affatto una nobiltà ereditaria ma che rivestivano grandissimi ruoli sociali (v. per tutti Gianni Agnelli o Giulio Andreotti)
e si creò la figura del cavaliere di "Grazia Magistrale"; in pratica il Gran Maestro, sulla base del suo giudizio, decide di
accogliere come cavaliere chi nobile non è, o non del tutto, valutando in maniera più compiuta l'interezza del personaggio.
Questi soggetti sono pertanto titolari di una "Grazia". Ma durante lo loro milizia nell'Ordine non svilupperanno anche una "Devozione",
nel senso di radicazione all' Istituzione e ai suoi Carismi ? E pertanto quanto potrà essere netto il confine fra Grazia e Devozione e Grazia
Magistrale, specie col passare dei decenni ? Questo è il dubbio che mi pongo e che potrebbe stare alla base della concezione di "Ordine nobilitante".
Spero di non avervi tediato e mi piacerebbe leggere i vostri esperti pareri in merito
nicolad72 ha scritto:Perdonami Alessio ma io non ho notizie di questa applicazione.
Antesterione ha scritto:Mi pare di conoscere un caso pratico, Gran Priorato di Napoli e Sicilia, ma non ne conosco i dettagli (per discrezione non ho mai approfondito, non si usa...).
Devo anche dire che per l'Ordine di Malta, la ricezione ha in effetti un'estensione più "famigliare" che personale, quindi non è ipotesi tanto remota che un Cavaliere di Grazia Magistrale si veda ricevere anche la discendenza (che magari accede con un percorso nei gruppi giovanili) e così via, fino al raggiungimento delle generazioni necessarie al passaggio alla Grazia e Devozione.
Alessio Bruno Bedini ha scritto:La dignità del Cavaliere di Grazia Magistrale è in grado di produrre, in linea con la tradizione nobiliare, dopo tre generazioni una nobiltà generosa?
Alessio Bruno Bedini ha scritto:Eventualmente è necessario un provvedimento normativo esplicito per produrre un effetto?
Alessio Bruno Bedini ha scritto: I "Cavalieri magistrali" erano nobili che però difettavano in un quarto della nobiltà bicentenaria. Quest'ultimo concetto è ripreso anche negli statuti del 1921.
Alessio Bruno Bedini ha scritto:I "Cavalieri magistrali" erano nobili che però difettavano in un quarto della nobiltà bicentenaria.
Quest'ultimo concetto è ripreso anche negli statuti del 1921.
Alessio Bruno Bedini ha scritto:Vedi? Partiamo da presupposti diversi: tu pensi che il sovrano possa creare la nobiltà dal nulla con un provvedimento "di grazia", io invece penso che la Nobiltà nasca autonomamente attraverso un processo lungo diverse generazioni e che il Sovrano possa solo riconoscerla con un provvedimento "di giustizia".
Mastro Geppetto potrebbe conseguire una nobiltà generosa?
Indubbiamente se lui, suo padre e suo nonno avessero ricoperto dignità adeguate.
nicolad72 ha scritto:Alessio... non vi siamo proprio... tu proponi l'anarchia!
Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti