brixianus ha scritto:Gli Ordini dinastici di Casa Savoia hanno appena diramato un elenco di Ordini riconosciuti: tra questi, per il Portogallo, vi sono quelli che fanno capo a SAR dom Duarte Pio di Braganza, il quale ha anche il trattamento di "cugino" di SAR Vittorio Emanuele in quanto Cavaliere dell'Ordine della Santissima Annunziata...
Vero ho visto l'altro ieri la circolare e mi permetto di aggiungere che tutte le Casa già Sovrane preunitarie OVVIAMENTE riconoscono solo Dom Duarte, Duca di Braganza quale Capo della Real Casa di Portogallo ovvero:
S.A.I.R. l'arciduca Karl riconosce Dom Duarte che porta l'Ordine del Toson d'Oro concesso dal defunto SAIR Ottone d'Austria-Ungheria. (Lombardo-Veneto)
S.A.R. il principe don Carlo di Borbone Parma, duca di Parma e Piacenza riconosce Dom Duarte che fra l'altro è padrino di battesimo del figlio il principe di Piacenza.
S.A.I.R. l'arciduca Lorenzo d'Austria Ungheria, titolare dello Style d'Asburgo Modena.
S.A.I.R. l'arciduca Sigismondo d'Asburgo Lorena Toscana, granduca titolare di Toscana.
S.A.R. il principe don Pedro di Borbone Due Sicilie, duca di Calabria, Capo della Real Casa di Borbone Due Sicilie (ramo primogenito).
S.A.R. il principe don Carlo di Borbone Due Sicilie, duca di Castro, Capo della Real Casa di Borbone Due Sicilie (ramo ultrogenito)
Mi sembra sufficiente per farsi una chiara idea di quello che pensano di discendenti delle dinastie preunitarie italiane.
Voglio sottolineare che nella mia identificazione in ramo primogenito e ramo ultrogenito non si vuole significare una diminuzione nell'appartenere ad un ramo ultrogenito, ma una chiara posizione a livello interno alla Famiglia, del resto qualunque lettore di storia sa bene che il ramo primogenito di Spagna - per varie ragioni - non siede sul trono. Lo stesso avviene in Russia e Romania (intendo per valide ragioni).
Pier Felice degli Uberti