Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius
Cronista di Livonia ha scritto: comandante in capo delle forze armate vaticane.
nicolad72 ha scritto:In quale volume degli AAS è contenuto il provvedimento papale che approva espressamente il mantello e la decorazione per i familiari dell'Ordine Teutonico?
Certo, e ritengo che la cosa sia intenzionale, onde conservare la memoria di ciò che é stato.nicolad72 ha scritto:Il mantello e la croce appesa ad un collo, soprattutto se indossate insieme, sono inequivocabilmente elementi propri della tradizione cavalleresca.
L'OT ha rinunciato nel 1929 alle sue prerogative cavalleresche (e ripeto per quanto discutibili e magari imposti i motivi qua non interessano) avrebbe avuto senso modificare anche gli abiti, cosa che non è stata fatta o non si è voluta fare.
Faccio notare come sulla croce dei sacerdoti non compaia alcun orpello "militare" come l'elmo, ma una borsa (contenente i denari per provvedere alle opere di carità).
nicolad72 ha scritto:Capisco le difese di Alessio e del Cronista, che conosco bene e so che credono fermamente in ciò che sono... ma quanti dei loro confratelli mariani sarebbero in quell'associazione se non ci fossero mantelli da indossare e croci da ostentare (ma solo da portare?
nicolad72 ha scritto:Poi non è vero che i sacerdoti dell'OT portano una croce appesa ad un nastro... essa è appesa ad un cordone... esattamente come si conviene ad un ordine canonicale quale quello teutonico è divenuto.
Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti