fra' Eusanio da Ocre ha scritto:...omissis...Se qualche

volenteroso si prodigasse per portarci qui l'arma Michiel, potremmo parlarne a ragion veduta!
Per farmi perdonare e per poter tornare al mio posto, sembra che l'unica soluzione sia quella di alzare la mano e rispondere alla domanda del venerando (non venerabile

)
magister.
#1

#2
#1
stemma di Vitale Michiel I (+1101) 33° Doge di Venezia (1096)
#2
stemma di Domenico Micheli (alias Michiel ?) (+1129) 35° Doge di Venezia (1118)
Blasone di Vitale Michiel: fasciato d'azzurro e d'argento di sei pezzi caricati di 21 bisanti d'oro, ordinati, 6, 5, 4, 3, 2, 1.
Blasone di Domenico Michiel: inquartato: nel 1° d'azzurro alla cometa d'oro (16*) posta in banda; nel 2° e 3° di Michiel (fasciato d'azzurro e d'argento di sei pezzi caricati di ventun bisanti d'oro, ordinati, 6, 5, 4, 3, 2, 1); nel 4° d'azzurro a due leoni controrampanti d'oro, coronati dello stesso.
Curioso è comunque il fatto che, dopo questi due dogi Michiel, il terzo della famiglia che resse la Serenissima, Vitale II, riprese l'arma semplice.
*Domanda al
magister: secondo te i raggi della cometa dono realmente 16 oppure si tratta di una cometa di 8 raggi raggiante? Anche perchè di comete a 16 raggi è raro trovarne, se non nell'arma dei del Balzo.
Un saluto,
Michele T.d.S.