C'è qualche correlazione?

Moderatori: Antonio Pompili, mcs
Giulia Favi ha scritto:Scusate se mi intrometto nella vostra discussione,è la prima volta che partecipo al forum,ma mi sono imbattuta in questo interessante dialogo facendo ricerche circa la famiglia Farinati di Cutigliano (ricerca che ormai porto avanti da 5 anni anche se come semplice dilettante dell' araldica) vorrei infatti informare che, ad oggi, a Cutigliano è ancora presente l'ultimo discendente maschile dei Farinati degli Uberti, si tratta del nonno materno del mio fidanzato, Ferruccio Farinati, che conserva ancora preziosi ricordi fra cui lo stemma in pietra della famiglia.La famiglia Farinati sarebbe più che disponibile ad ampliare le ricerche attuali anche sottoponendosi all'esame del DNA (ipotesi avanzata dal Direttore del forum "pierfe") inoltre sarebbe prezioso poter condividere informazioni e documenti come l'albero genealogico in mio possesso con altri interessati a ricerche su rami collaterali dei Farinati.
Grazie per l'attenzione e scusate ancora per la mia intromissione, spero perlomeno di aver dato un contributo di una qualche utilità.
Giulia
Giovanni Stefanelli ha scritto:In effetti sarebbe interessante, amesso che fosse possibile, comparare il DNA di Farinata o di Tolosato degli Uberti con gli attuali rappresentanti sparsi un pò in tutta Italia, come è stato fatto per esempio con i resti della famiglia imperiale russa.Sarebbe una prova inoppugnabile del legame con la famiglia fiorentina.
RFVS ha scritto:...che suppongo quindi siano i Farinati degli Uberti (Cutigliano), i degli Uberti (Taurasi) ed i degli Uberti (Casale)...o sbaglio?![]()
interessantissimo questo confronto, meritate i complimenti!!![]()
Visitano il forum: enza, Majestic-12 [Bot] e 9 ospiti