da Romegas » venerdì 1 settembre 2017, 15:11
Il Marchetti-Longhi, nella sua opera, nelle pag.30 e 31 dice:" ....nell'aver infine, come supponiamo, assunti qual propri medesimi emblemi nobiliari del Longhi, il leone rampante cioè di nero in campo bianco e sotto banda, qual vediamo intarsiato nel marmo della Basilica di Collemaggio, nella necessità che il pontefice di umilissima nascita ebbe di foggiarsi uno stemma.". A pag.31 nella nota n°4 si legge: "....la nostra supposizione è suggerita dalla duplice coincidenza dello stemma di Celestino con quello dei Longhi, eccetto lieve divario nella disposizione della banda; e del nome di celestino che fu già proprio di Celestino IV dei castiglioni di Seprio, che, come vedremo, furono un altro ramo dei Longhi di Milano derivato dai Conti Longhi di Brescia.".
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.