Sono rimasto colpito da questa formella http://www.carnesecchi.eu/formellaborgo.jpg
Mi dicono : Si tratta di una formella di un fregio più ampio, generalmente attribuito al XIII secolo, un tempo conservato sulla facciata di una casa a Sansepolcro, Il fregio venne portato nella Pinacoteca Comunale (oggi Museo Civico)
io : Le teorie nuove sull'araldica lo vedono probabilmente come un guerriero da torneo. ( Sono state capovolte mi sembra le convinzioni ) Nel combattimento reale il cavaliere , ora dicono, avesse una sorta di divisa comune per essere prontamente identificato dai compagni (in modo particolare dai pedites ) nella foga del combattimento senza essere erroneamente scambiato per un nemico
dato le mie scarse conoscenze araldiche , vorrei sentire da voi che considerazioni si possono fare ( di qualunque tipo ) su questo manufatto in particolare se puo' essere datato con piu' precisione
grazie per l'attenzione