Visto che è uno stemma ex novo e di fantasia posso suggerire di modificare il colore rosso?
Le spiego perché. L'araldica si basa sulla cultura e sulla storia di una regione e di un popolo. Se la sua si riferisce a un mondo di fantasia potrebbe (e forse dovrebbe) avere regole leggermente differenti da quella nostrana. Ciò significa che colori come sanguigno, tenné, morato che nella pratica sono molto rari nell'araldica del nostro pianeta, nel suo mondo possono essere più diffusi. Un colore come quello del quarto quarto potrebbe non essere definito precisamente come rosso.
Altri suggerimenti:
1. Il ramo di genziana non riesco bene a definirlo, sono baccelli questi? Se sì dovrebbe descriverlo "fruttato di due pezzi".
2. Il pozzo sarebbe più corretto definirlo anche "murato di nero".
3. Non sono così convinto che sia corretto definire la capra "armata" (attributo che si riferisce tradizionalmente ad animali aggressivi o predatori), forse è meglio definirla semplicemente "cornata". Su questo, però, aspetto anche l'opinione di altri esperti qui nel forum, dal momento che c'è molta imprecisione nell'uso degli attributi nella pratica e quindi chi ha più esperienza di me può portare esempi a cui non penso. A istinto non lo vedo come un attributo molto adatto alla capra e quindi lo segnalo.
Per il resto lo stemma mi piace molto.
Avendo disegnato molti stemmi per un mondo fittizio la invito anche solo a riflettere sul suggerimento iniziale, magari, anche se non lo segue, potrebbe avere guardare l'araldica del suo mondo da un'altra prospettiva.
![king [king.gif]](./images/smilies/king.gif)