Nunkij ha scritto:
C'è un motivo per cui il riferimento alla Contrada dell'Istrice è rappresentato con quel motivo geometrico? Perché alcuni lo descrivono "sfioccato" ma è comunque un pattern abbastanza raro in araldica (sebbene sia più diffuso nelle bandiere delle contrade di Siena). Dal momento che ogni contrada ha avuto numerose bandiere perché non scegliere un motivo più affine all'araldica? Anche perché essendo l'unica contrada a 4 colori, già scegliendo la giusta sequenza sarebbe possibile cogliere il riferimento nello scudo.
Probabilmente è più esperto di me ma nel caso servisse una mano, non esiti a dirlo perché ho fatto una ricerca a riguardo qualche mese fa e ne ho disegnate a decine.
Per il resto è uno stemma che mi piace molto. Complimenti.
Accetto volentieri il suo consiglio e se ha qualche variante da presentarmi potrei senza dubbio tenerla in considerazione, ho usato il pattern della contrada perchè è quello che abbiamo (io e mia moglie) sempre associato alla bandiera dell'Istrice, ma a dire il vero sull'argomento sono piuttosto ignorante. Grazie mille per i complimenti.