Chiedo aiuto per identificare lo stemma allegato
Area: Vadena-Laimburg (Alto Adige- Südtirol)
Lo stemma è nell'angolo di un dipinto settecentesco raffigurante un soggetto sacro (una deposizione-pietá).
Moderatori: mcs, Antonio Pompili
“I Betta … avevano … lo stemma di rosso a tre foglie verdi di erba Betha (barbabietola) movente
dalla punta caricata di un Ermelino (animale) al naturale o d’argento saliente posto in banda. Questo
stemma poi fu ampliato e corretto da Carlo V con diploma 11 giugno 1545 come segue: 1 e 4 antico, 2
e 3 spaccato sopra d’azzurro e tre pigne d’oro poste in triangolo, sotto bandato d’azzurro e d’argento
tre e tre. Elmo da torneo con Cercine rosso azzurro argento oro. Cimiero coda intera di pavone al
naturale. Lambreschini rosso argento a destra, azzurro e oro a sinistra. il motto era: Mus erminea
Betam pede comprimit herbam quam pene foedari vult magis ille mori. E più brevemente Malo mori
quam foedari. Questo motto allude alla candidezza dell’ermellino, animale di straordinaria pulitezza,
motto portato anche dai cavalieri dell’ordine dell’Armellino, creato nel 1465 da Ferdinando I d’Aragona,
re di Napoli. Il titolo di nobiltà dei Betta di Castel Malgolo venne riconosciuto anche dal governo italiano
con decreto 23 agosto 1899.”. Atti della I.R. Accademia di scienze lettere ed arti degli Agiati in
Rovereto – anno accademico CLIII, serie III Vol. IX, fasc. 1 Anno 1903 – gennaio marzo, p.220.
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti