Salve a tutti, nonostante le regole dell'araldica classica non la consentano, in alcuni stemmi italiani è presenta la prospettiva.
Come descrivereste una colonna davanti a una casa entrambe fondate su una campagna?
La colonna "carica" la casa, graficamente, sebbene non la carichi concettualmente.
Inoltre essendo più piccola della faccia non si può dire attraversante.
Esiste un attributo per descriverla? O si utilizza la locuzione "con una colonna davanti alla facciata"?
Grazie a chi mi risponderà.