Forum Italiano della Commissione Internazionale permanente per lo Studio degli Ordini Cavallereschi, dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano e di Famiglie Storiche d'Italia - Sito ufficiale: www.iagi.info
Buonasera a tutti! Qualcuno conosce questo stemma cardinalizio dipinto sulla facciata di un palazzo cinquecentesco in provincia di Viterbo? Mi aiutate a riconoscerlo? Grazie a tutti per l'aiuto!
Salve, in che localita' del viterbese si trova? Come fa a sapere che si tratta di uno stemma cardinalizio? Sembrerebbe uno stemma di origine iberica.
Sub hoc signo militamus Sol per difesa io pungo (Contrada Sovrana dell'Istrice) Initium sapientiae timor Domini (Sal. 111,10) Socio A.I.O.C. Socio I.A.G.I.
Non riesco a trovarlo tra gli stemmi cardinalizi. Molto strano.
Sub hoc signo militamus Sol per difesa io pungo (Contrada Sovrana dell'Istrice) Initium sapientiae timor Domini (Sal. 111,10) Socio A.I.O.C. Socio I.A.G.I.
Sub hoc signo militamus Sol per difesa io pungo (Contrada Sovrana dell'Istrice) Initium sapientiae timor Domini (Sal. 111,10) Socio A.I.O.C. Socio I.A.G.I.
Non risulta neppure tra gli stemmi dei vescovi di Viterbo.
Sub hoc signo militamus Sol per difesa io pungo (Contrada Sovrana dell'Istrice) Initium sapientiae timor Domini (Sal. 111,10) Socio A.I.O.C. Socio I.A.G.I.
Sub hoc signo militamus Sol per difesa io pungo (Contrada Sovrana dell'Istrice) Initium sapientiae timor Domini (Sal. 111,10) Socio A.I.O.C. Socio I.A.G.I.