Salve a tutti, scusate il titolo ma volevo evitare di postare due topic per due domande molto semplici che riguadano le croci.
1. Ho notato che a volte le croci hanno i lati disegnati in linea retta, mentre altre volte sono concavi o convessi. Questa caratteristica non viene mai citata nel blasone (o almeno non l'ho mai trovata) e quindi non conosco un termine adatto a descriverlo.
Mi confermate che è una interpretazione ma che non contribuisce a delineare il tipo di croce e quindi non si blasona?
Per essere più chiari: una croce patente può essere disegnata con i lati composti da segmenti di retta (quindi dritti) o da archi di curva (e quindi concavi o convessi), in entrambi i casi sarà sempre considerata una croce patente. Giusto?
2. Esiste un termine per definire le croci "non patenti"? Ovviamente se si parla di croce (senza specifiche), tutti quanti la immaginiamo con le linee di contorno dei bracci parallele e non divergenti, ma esiste un termine che lo specifichi?
Grazie a chi mi risponderà.