Buonasera a tutti,
un caro amico di famiglia mi ha chiesto un parere intorno allo stemma da lui ideato per sé e per i suoi figli miei coetanei. Il suo cognome è Lanzanova. Fin dal principio, ho pensato di dirottarlo verso un'arma parlante, dunque che rappresentasse almeno una lancia e riportasse colori cari al possessore. Vorrei, pertanto, chiederVi se poteste offrirmi il vostro parere intorno allo stemma di cui offro la blasonatura:
di rosso, al leone rampante d'argento tenente con le branche anteriori una lancia d'oro.
Io gli ho detto che non mi pareva una cattiva idea: semplice, diretto, abbastanza elegante. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la presenza di ben due metalli. Egli mi ha risposto che voleva rendere differente e far risaltare la lancia, dal momento che è elemento essenziale del suo cognome.
Per quanto riguarda il motto, io, da amante delle cose brevi, gli ho suggerito "Deus et lancea". Ho inserito anche Deus perché la sua famiglia è cattolica praticante ed è molto collaborativa con il clero locale da più generazioni. Inoltre, durante il 1800, da ricerche che ho svolto io per lui, ho trovato un suo trisavolo enfiteuta della parrocchia locale. Altrimenti, un più romanzato "Lancea nos sustinet", oppure un "Deus et lancea nos sustinent" potrebbero andare meglio?
Ah, ho scelto come termine per il motto lancea al posto di hasta perché ha il sentore di latino medievale... mentre hasta è proprio classico...
Che cosa ne pensate? Occorre suggerirgli di cambiare qualcosa? Grazie a tutti per l'interessamento.