Forum Italiano della Commissione Internazionale permanente per lo Studio degli Ordini Cavallereschi, dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano e di Famiglie Storiche d'Italia - Sito ufficiale: www.iagi.info
Grazie per la risposta. Non è quindi una colonna coclide come afferma la nota studiosa C. Frugoni in un suo studio, ma semplicemente una colonna con tanto di capitello corinzio (in un dipinto) o, in un altro, con capitello non distinguibile.