Cawdor ha scritto:
è il secondo è subito affianco a dx anche nella stampa citata all'inizio (n.53)
curiosità:
Palazzo Marzari, Crivelli,
Boschetto a Saccolongo (PD)
D'argento cappato d'azzurro, a 3 (pini ?) nodriti in fascia sulla campagna erbosa, inframezzati da 4 cespugli, il tutto di verde; sul mantello 2 stelle di 6 raggi d'oro, una nel canton destro e una nel canton sinistro del capo.
Come già detto l'arma è parlante.
Per quanto concerne i significati dei colori e delle figure va premesso che si può dire tutto e il contrario di tutto, senza tema di smentita. Osservo comunque che il manto del cappato potrebbe ( sottolineo potrebbe) richiamare un qualcosa di cavalleresco ( il mantello appunto) , il boschetto, come già detto, il cognome, ed infine le due stelle d'oro una certa protezione affidata alla madonna ( la stella di sei oppure di otto raggi è anche detta stella mattutina, epiteto della Madonna).
cordiliatà
Jean