L'arma dei baroni Bonanni d'Ocre (Abruzzo) è, secondo il Libro della nobiltà italiana 1933-1936, d’oro al gatto passante di nero con testa in maestà (mentre secondo l'Enciclopedia storico-nobiliare italiana – Marchese Vittorio Spreti è d’oro al gatto passante di nero).
E' possibile risalire alla motivazione della scelta di un'arma del genere, magari attraverso le fonti scritte che lo riguardano?
