Per il popolo ed i sudditi, comuque ed ancor oggi, i Carpegna si intendono conti e mai principi. Evidentemente ci sarà un motivo, credo di natura fiscale.


Saluto tutti. Antonio
Moderatori: mcs, Antonio Pompili
Non solo per il popolo, anche un po' più su: L'Associazione Scautistica Cattolica Italiana - Esploratori d'Italia (ASCI) fu costituita il 16 gennaio del 1916 ad opera del conte Mario di Carpegna, Guardia nobile del Papa. L'associazione ebbe ben presto l'approvazione pontificia ed il primo Commissario generale fu lo stesso Mario di Carpegna. http://it.wikipedia.org/wiki/Associazio ... i_Italiani e http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_di_Carpegna (nonostante la fonte immediata, corrisponde a veritàantonio33 ha scritto:Per il popolo ed i sudditi, comuque ed ancor oggi, i Carpegna si intendono conti e mai principi. Evidentemente ci sarà un motivo, credo di natura fiscale.
bardo ha scritto:Solo io intravedo una data, o almeno le prime due cifre? 17..
antonio33 ha scritto: Credo siano esistite, tra Romagna Marche e Toscana, tre famiglie Ugolini di storica distinzione.
Antonio De Battisti ha scritto:antonio33 ha scritto:Famiglia originaria da Rimini da dove si trasferì a S. Arcangelo di Romagna nel 1832 in persona di GIUSEPPE, di Giovanni, il quale fu celebre giureconsulto. Ottenne la cittadinanza onoraria di quella città e con diploma del Sovrano Consiglio in data 28 febbraio 1839 il titolo ereditario di patrizio di S. Marino, titolo che è stato riconosciuto con Decreto ministeriale del 17 febbraio 1927.
La famiglia è iscritta nel Libro d'Oro della Nob. Ital. e nell' Elenco Uff. Nob. Ital. col titolo di patrizio di S. Marino (m), ed è rappresentata da Francesco Saverio (* Roma, 22.VI.1854), di Giuseppe (1812-1889) e di Caterina dei marchesi PENTINI,
sposato 10 ottobre 1885 con Elena FORZANI.
Figli :
- GIOVANNI (* 03.V.1888), ing., spos. 16 giugno 1919 con Chiara MAURI
- GIUSEPPINA (* 19.IX.1889), sp. 4 gennaio 1917 all' avv. cav. uff. Ermenegildo SCACCIA SCARAFONI
- FILIPPO (* 11.III.1891), ing., dec. di medaglie al Valor Civile e di Croce di guerra, spos. 25 agosto 1921 con Teodolinda ZANETTA
- MARGHERITA (* 26.IV.1893)
- MARIA (* 01.IV.1897), sp. 6 dicembre 1923 all' ing. cav. uff. Tullio NICOLI
- CATERINA [Rina] (* 26.X.1901), sp. 10 gennaio 1921 all' ing. cav. uff. Giovanni BENETTI
Figlia di Giovanni :
- FABIOLA (* 18.VII.1921)
Figli di Filippo :
- FRANCESCO (* 14.VIII.1922)
- GIORGIO (* 04.II.1929)
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti